4 motivi per cui dovreste fare una buona descrizione del pianoforte

Nel mondo digitale di oggi, dove il mercato degli strumenti musicali è più competitivo che mai, è fondamentale differenziare la propria offerta. Il più delle volte cerchiamo di farlo aggiungendo altre foto del nostro pianoforte o della sua registrazione. Così facendo, ci dimentichiamo completamente della sua descrizione, perché chi altro…

A cosa prestare attenzione quando si acquista un pianoforte? 5 cose da tenere a mente

L’acquisto di un pianoforte è un investimento significativo, sia dal punto di vista finanziario che emotivo. La scelta dello strumento giusto può influenzare la vostra esperienza musicale per gli anni a venire. Ecco perché la scelta del pianoforte giusto deve essere ponderata bene. E non lasciarla al caso. Il seguente…

Essex vs Boston: una guida all’acquisto per gli amanti del pianoforte

Boston ed Essex sono marchi di pianoforti che hanno ottenuto il riconoscimento mondiale per la loro qualità e innovazione. Entrambi i marchi hanno origini e filosofie uniche che li distinguono dalla concorrenza. Con forti legami con il leggendario produttore di pianoforti, Steinway & Sons. Boston: Sinonimo di modernità e precisione…

Recensione del pianoforte Seiler: una sinfonia di tradizione e competenza 

Nel mondo dei pianoforti, il nome Seiler è sinonimo di una ricca eredità, di un’eccellente abilità artigianale e di un’eredità che ha visto l’evoluzione della produzione di pianoforti. Fondata nel 1849 da Eduard Seiler a Liegnitz, in Slesia (oggi parte della Polonia). I pianoforti Seiler si sono rapidamente affermati come…

Che cos’è il sistema di riproduzione PianoDisc Prodigy II? Come funziona?

PianoDisc Europe è lieta di presentare il sistema di riproduzione aggiornato: Prodigy II. In qualità di produttore del sistema per pianoforte autosuonante più avanzato al mondo, PianoDisc offre una soluzione versatile che può essere installata in quasi tutti i pianoforti verticali e a coda. PianoDisc offre una soluzione versatile che…