Presente in molte sale da concerto, Baldwin è un nome leggendario che domina il mercato grazie alla sua qualità e al riconoscimento del marchio. Il marchio americano è uno dei più antichi nel settore, nato nello stato dell’Ohio. Che tu stia cercando un pianoforte a coda o verticale, i pianoforti Baldwin sono sempre una scelta affidabile.

Uno sguardo alla ricca storia dei pianoforti Baldwin
La Baldwin Company è stata fondata nel 1857 da Dwight Hamilton Baldwin, un insegnante di organo e violino che iniziò a vendere pianoforti. L’azienda fu creata con la missione di costruire i migliori pianoforti al mondo.
Negli anni ha ricevuto numerosi riconoscimenti e premi internazionali, iniziando presto a esportare in tutto il mondo. La Baldwin Company ha resistito ai colpi delle due guerre e della Grande Depressione ed è ancora oggi una realtà solida.
Ci sono stati però momenti difficili. Con il calo della domanda di pianoforti dovuto all’avvento della radio e successivamente della musica digitale, le vendite sono diminuite. Ma il marchio è sopravvissuto, e ancora oggi offre la stessa meticolosità e precisione di un secolo fa.
La gamma Baldwin
Ci sono diverse ragioni per cui i pianoforti Baldwin sono più ambiti rispetto ai loro concorrenti. A differenza della maggior parte dei pianoforti prodotti in modo automatizzato, i pianoforti Baldwin sono realizzati a mano con estrema precisione.
Questo consente una maggiore attenzione ai dettagli e alla qualità artigianale durante tutto il processo di produzione. Attualmente la maggior parte della produzione avviene in Cina. Tuttavia, tutti i modelli si basano su progetti originariamente sviluppati negli Stati Uniti molti anni fa. La qualità e l’eleganza restano immutate.

Tutti i pianoforti Baldwin sono costruiti con una piastra in ghisa ottenuta con il metodo sand cast, mentre i pianoforti giapponesi solitamente utilizzano piastre V-pro. Le leghe usate nel processo V-pro, pur velocizzando la produzione, fanno sì che la piastra assorba i suoni e produca armoniche insolite e sgradevoli.
Forse la caratteristica più importante dei pianoforti Baldwin è la presenza del pedale centrale funzionante. Dispongono inoltre di un pedale muto e di un pedale per le esibizioni. Queste caratteristiche sono solitamente associate ai pianoforti più costosi, spesso a coda. Eppure, tutti i modelli Baldwin ne sono dotati.
Grazie a ciò, il pianoforte verticale Baldwin suona quasi come un pianoforte a coda. Infatti, rispetto ai verticali di altri marchi, quelli Baldwin si distinguono per le loro prestazioni.
Nessuno lo fa meglio dell’America, e i pianoforti Baldwin rappresentano tutto ciò che rende grande l’America. Trova un pianoforte Baldwin nuovo o usato nella tua zona e nel tuo budget oggi stesso. Consulta i nostri annunci, troverai sicuramente qualcosa che ti piace.
Numeri di serie dei pianoforti Baldwin
L’azienda contrassegna ciascuno dei suoi modelli con un numero di serie specifico. Questo ci consente di capire quanto è antico un pianoforte, in quanto il numero è associato all’anno di produzione. Leggi il nostro articolo “Come trovare un numero di serie” per saperne di più. L’elenco non include i numeri di serie dei Baldwin Acrosonic.